Anno 1976:
La Fiat presenta un'auto elettrica con 80km di autonomia.
Anno 1972: Il gruppo Fiat presenta al Salone di Torino la sua X1/23 Concept, una piccola auto a due posti, di molti anni precedente alle moderne Smart!
Il progetto resta fermo per un paio d'anni e poi fa ritorno nel 1976 con una gradita sorpresa, un motore elettrico!

Le batterie le permettevano di avere dai 50 agli 80 km di autonomia, non male se contiamo che era un prototipo non ancora sviluppato e che stiamo parlando dell'anno 1976!
Quarant'anni fa...
Come mai il progetto rimase tale? Probabilmente a causa degli interessi economici derivati dalla vendita del petrolio.
Insomma la possibilità di produrre macchine che non inquinano era già realtà quarant'anni fa, se non ci fossero stati in mezzo i soliti interessi, questi motori da ieri ad oggi avrebbero subito uno sviluppo non indifferente! Basti pensare ai telefoni come si evolvono negli anni, mentre i motori delle auto sono praticamente ancora a scoppio.
Nessun commento:
Posta un commento